Privacy

Privacy webApp SocialProofMarketing 10 minutes read

Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei Dati

 

Giuseppe Di Donato ideatore della WebApp SocialProofMarketing nella qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “Regolamento” o “GDPR”), raccoglie ed utilizza i dati personali conferiti dall’utente, fornendogli adeguata informativa in merito alle finalità e alle modalità del trattamento, nonché in merito alle procedure di sicurezza attivate per garantirne l’integrità, la riservatezza e la disponibilità.

 

Il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) è il Dottor Giuseppe Di Donato, raggiungibile tramite:

 

Email:  privacy@socialproofmarketing.it

Indirizzo:  Giuseppe Di Donato - Via  Serafino Cellini 22–  63100 Ascoli Piceno

 

Finalità e Basi Giuridiche del Trattamento

 

La  SocialProofMarketing, di seguito la WebAPP, come la maggior parte dei siti internet, riceve e registra le informazioni provenienti dal browser degli utenti sui server log del proprio sito, incluso l’indirizzo IP o l’indirizzo referral e le pagine visitate. Oltre a questa registrazione automatica dei dati, le uniche informazioni personali che il sito raccoglie sono quelle inserite dagli utenti stessi nei formulari online dell’iscrizione  ai servizi della WebAPP. L’utilizzo di questi dati si limita unicamente a scopi statistici e alle relazioni con gli iscritti.

I dati degli utenti interessati sono trattati al fine di rispondere alle richieste espressamente avanzate dagli stessi. In particolare, tutte le attività di raccolta e successivo trattamento dei dati sono finalizzate al perseguimento dei seguenti scopi:

 

Registrazione alla WebAPP;

iscrizione al servizio di newsletter via email;

richiesta di invio di materiale informativo della WebAPP ;

utilizzo dei Social Network della WebAPP  su piattaforme diverse (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Google Plus etc.);

richiesta generica di informazioni.

Nel caso l’utente interessato aderisca e/o intrattenga contatti regolari con la WebAPP  (tali possono essere  la registrazione a servizi continuativi e/o pagine personalizzate nel presente sito web), i suoi dati potranno essere utilizzati dal Titolare, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f), del Regolamento, e, per le categorie particolari di dati, ai sensi dell’art. 9, par. 2, lett. d) del Regolamento, entrambe attività implicanti profilazione/incrocio dei dati, o per inviargli messaggi di aggiornamento relativi alle attività istituzionali della  con sistemi automatizzati (email, e-newsletter istituzionale, sms, fax, whatsApp). Per l’invio di email, sms, fax o altri messaggi automatizzati a contenuto promozionale, viene comunque sempre richiesto un libero e facoltativo consenso preventivo all’interessato. Tale consenso si estende anche a posta cartacea e telefono con operatore, per chi non aderisca alla  WebAPP o non ne sia in contatto regolare.

 

L’utente interessato ha sempre il diritto di opporsi a tale utilizzo dei suoi dati personali da parte della WebAPP, ai sensi dell’art. 21, par. 1, del Regolamento.

 

 

La WebAPP non utilizzerà i dati forniti per fini diversi da quelli connessi al servizio, tra quelli elencati sopra, a cui l’utente interessato ha aderito, o solo entro i limiti indicati di volta in volta nell’eventuale ulteriore informativa specifica a corredo del diverso e particolare servizio richiesto dall’utente.

 

Con riferimento alle attività di registrazione al sito e richiesta di informazioni, la base giuridica del trattamento di dati personali per tali finalità è l’art. 6.1.b) del Regolamento in quanto i trattamenti sono necessari all’erogazione dei servizi o finalizzati al riscontro di richieste dell’interessato. Il conferimento dei dati personali per queste finalità è facoltativo, tuttavia l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i servizi forniti dal Sito e riscontrare richieste.

 

 

Ove necessario, specifiche informative di sintesi sul trattamento dei dati personali e richieste di consenso saranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del Sito predisposte per particolari servizi.

 

A chi facciamo trattare i dati

 

I dati personali saranno resi disponibili a persone espressamente autorizzate da Giuseppe Di Donato  che svolgono attività di trattamento indispensabili per il perseguimento delle finalità sopra indicate; le categorie dei soggetti autorizzati sono quelle degli addetti all’amministrazione, alla comunicazione, alla contabilità, alla consulenza legale, alla manutenzione tecnica dei sistemi informativi.

Per il perseguimento delle finalità connesse all’erogazione del servizio cui l’utente ha aderito, i dati saranno messi anche a disposizione di soggetti terzi, che agiranno quali autonomi titolari/responsabili del trattamento erogando servizi strumentali a soddisfare la richiesta dell’utente interessato o ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti.

 

I dati potranno essere, altresì, trasferiti anche in paesi dell’Unione Europea o verso altri paesi che garantiscono un livello di protezione adeguato (come accertato dalla Commissione Europea ai sensi dell’art. 45 del Regolamento) o con i quali il Titolare abbia sottoscritto clausole modello fornite dalla Commissione Europea con decisione del 5 febbraio 2010, o che comunque abbiano ottenuto la certificazione in base alle previsioni del Privacy Shield per i trasferimenti di dati tra UE e USA.

 

L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile a semplice richiesta all’indirizzo di posta elettronica del Titolare.

 

I Vostri dati personali possono essere trattati da Giuseppe Di Donato - direttamente e/o da soggetti terzi che, dotati di esperienza, capacità tecniche, professionalità ed affidabilità, svolgono operazioni di trattamento per conto della nostra , per fini connessi all’erogazione dei servizi di interesse o in ottemperanza a norme di legge e regolamenti che ne dispongono la comunicazione, nonché ad organi di controllo, sempre nel rispetto della sicurezza e della riservatezza delle informazioni.

In ogni caso, i dati raccolti non verranno ceduti, condivisi o utilizzati in altro modo se non quello descritto in questa informativa.

 

Come trattiamo i dati

 

Tutti i trattamenti effettuati nell’ambito di questo sito sono realizzati con strumenti elettronici o telematici, ma potrebbero essere trattati anche con strumenti cartacei/manuali.

 

I dati saranno trattati con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, per le finalità suindicate o specificate di volta in volta nelle ulteriori eventuali informative presentate all’utente.

 

Mantenere la segretezza sui dati personali è una priorità per la  SocialProofMarketing. I dati personali sono privati e confidenziali e, di conseguenza, vengono registrati in un luogo sicuro e sono accessibili solo al personale autorizzato e appositamente formato al trattamento degli stessi.

 

Tipi di dati trattati e facoltatività del conferimento

 

La modulistica da compilare su questo sito prevede sia dati che sono strettamente necessari per aderire a quanto di interesse e la cui mancata indicazione non consente di dar corso alla richiesta, sia dati di conferimento facoltativo che non sono strettamente necessari per dar corso alla richiesta.

 

Dati di navigazione

 

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

 

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

 

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

 

I dati personali normalmente richiesti per l’utilizzo dei servizi di questo sito sono anagrafici, di contatto e relativi a strumenti e coordinate di pagamento. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito o la compilazione di moduli elettronici di contatto comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nel messaggio scritto. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta. Normalmente non vengono trattati particolari categorie di dati ex art. 9 del Regolamento (in caso di trattamento di categorie particolari di dati per determinati servizi verrà rilasciata un’apposita informativa e richiesto lo specifico consenso all’utente interessato).

 

Social log-in

 

L’accesso al sito e ai servizi può avvenire utilizzando le credenziali forniti da una terza parte, come Twitter, Facebook, Linkedin, Instagram, Google Plus o servizio simile (“log-in sociale”). In tal caso, l’utente è tenuto a controllare le impostazioni di quel servizio e leggere con attenzione le informative del terzo fornitore, in quanto queste potrebbero autorizzare lo stesso a condividere le sue informazioni personali e autorizzare la WebAPP  a raccogliere informazioni come i contatti, gli amici e altri dati dell’utente. Conserveremo il codice identificativo associato all’account dell’utente presso il servizio della terza parte nel momento in cui questo venga utilizzato per il log-in alla  SocialProofMarketing o per la condivisione di contenuti ospitati dal sito; la conservazione avrà luogo per tutto il tempo necessario a fornire i servizi richiesti.

 

Consultazione, modifica e cancellazione dei dati personali – diritti artt. 15 e ss. del Regolamento

 

L’interessato potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati ivi descritto, i diritti previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, ivi incluso il diritto di:

 

ricevere conferma dell’esistenza dei suoi dati personali e accedere al loro contenuto (diritti di accesso);

aggiornare, modificare e/o correggere i suoi dati personali (diritto di rettifica);

chiederne la cancellazione o la limitazione del trattamento dei dati trattati in violazione di legge compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o altrimenti trattati (diritto all’oblio e diritto alla limitazione);

opporsi al trattamento fondato sul legittimo interesse (diritto di opposizione);

revocare il consenso, ove prestato, senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

proporre reclamo all’Autorità di controllo in caso di violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali;

ricevere copia dei dati che lo riguardano in formato elettronico e chiedere che tali dati siano trasmessi ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità dei dati).

Per esercitare tali diritti può rivolgersi in qualsiasi momento al Titolare, inviando la Sua richiesta al seguente indirizzo email privacy@socialproofmarketing.it o mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo: Via Serafino Cellini – 63100 Ascoli Piceno.

 

Conservazione dei dati

 

I dati personali trattati per le finalità sopra riportate saranno conservati per il tempo necessario a raggiungere le medesime finalità rispettando il principio di minimizzazione di cui all’articolo 5, comma 1, lettera c) del GDPR. In ogni caso, trattandosi di trattamenti svolti per la fornitura di servizi, la  tratterà i dati personali fino al tempo permesso dalla normativa Italiana a tutela dei propri interessi (art. 2946 c.c. e ss.). Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo all’indirizzo della WebAPP indicato.

Last updated on: 16 September, 2020